
Tutti i veicoli sono stati rimossi e trasportati presso i centri di raccolta autorizzati per la successiva demolizione e radiazione: 60 sono motoveicoli, 43 autovetture e 6 autocarri. L'intera operazione è stata portata a termine dall'Ufficio Relitti del reparto Giudiziaria con la collaborazione di tutti i distretti territoriali. Ma il contributo fondamentale arriva come sempre dai cittadini che segnalano queste situazioni di degrado.
“Le procedure che portano al recupero e allo smaltimento dei veicoli sono lunghe e complesse”, spiega l'assessore alla sicurezza del Comune di Genova Stefano Garassino. “Ci sono tempi burocratici imposti dalla legge nazionale. Chiediamo a tutti i cittadini di collaborare a questa campagna di civiltà per il decoro segnalando i mezzi a loro parere abbandonati. Dopo il controllo della polizia locale, quelli che risulteranno effettivamente tali saranno rimossi. Ringrazio ancora una volta la Polizia Locale per il grande impegno a favore di tutti i cittadini”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso