
L’idea è quella di lasciarsi guidare da 15 domande che faranno scoprire il rapporto che ognuno ha con Genova, quanto si è sognatori o innovatori. In base alle risposte, i partecipanti creeranno il proprio percorso e anche la propria grafica: una volta connessi a TEDxGenova.com/loci , scannerizzati i codici QR sparsi tra Porta Soprana, Piazza Matteotti, San Lorenzo e completate le domande l’applicazione mostrerà la grafica, la cui forma e i colori saranno date dalle risposte.
L’iniziativa è promossa da TEDxGenova, realtà locale di un’associazione mondiale, TEDx, che organizza eventi in cui persone che hanno avuto idee geniali possono divulgarle. E le grafiche migliori verranno utilizzate come scenografia proprio all’evento del 14 marzo ai Magazzini del Cotone dove 8 speakers racconteranno le loro idee geniali.
“Abbiamo scelto di organizzare questo gioco adatto a tutte le età perché il tema di quest’anno è Genius Loci, ovvero spirito del luogo”, spiega Daniele Bonanzinga, responsabile communication della associazione. “E quindi con questa app creata apposta per l’occasione puntiamo a mettere in connessione le persone con Genova e la tecnologia, dato che TED sta per Tecnology, Entertainment e Design”.
(Foto da Instagram @genovamorethanthis)
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola