
Le temperature più basse, alle ore 7, sono quelle di Cabanne (Rezzoaglio, Genova) con -6.7, Sassello (Savona) con -6.4, Ferrania (Cairo Montenotte, Savona) con -6.1, Pratomollo (Borzonasca, Genova) con -6.0, Calizzano (Savona) con -5.9, Poggio Fearza (Montegrosso Pian Latte, Imperia) con -5.7. Qualche altro valore: Montoggio (Genova) -3.9, SAnto Stefano d'Aveto (Genova) -3.6, Padivarma (Beverino, La Spezia) -3.3, Cairo Montenotte (Savona) -3.2, Busalla (Genova) -2.9, Verdeggia (Triora, Imperia) -2.9, Torriglia (Genova) -2.6.
Nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia queste le minime: Genova Centro Funzionale 6.1(nel capoluogo regionale -0.7 a Monte Pennello, 1.0 a Pontedecimo), Savona Istituto Nautico 4.3 (-0.1 a Santuario), Imperia Osservatorio Meteo Sismico 4.9, La Spezia 5.0. I venti sono moderati, ancora localmente forti settentrionali (nella notte raffica a 77 km/h a Casoni di Suvero, nello spezzino), il mare è molto mosso.
LE PREVISIONI METEO ARPAL:
GIOVEDI' 27 FEBBRAIO - Irregolarmente nuvoloso al mattino per il transito di nubi alte e stratificate; successivo aumento della nuvolosità sul Centro-Levante fino a cielo molto nuvoloso, nubi irregolari a Ponente con schiarite. In serata probabili piogge a Levante, in particolare sulle zone interne, localmente a carattere di rovescio. Venti: inizialmente moderati o forti nordoccidentali nelle prime ore della notte, in rapido calo fino deboli meridionali in mattinata; successivo rinforzo da Sud-Ovest con raffiche di burrasca sui capi esposti. Mare: al mattino tra mosso e molto mosso, dal pomeriggio rapido aumento fino a molto agitato a Levante, agitato altrove: mareggiate su tutte le coste in serata. Umidità: su valori medio-alti. Segnalazioni di protezione civile: vento fino a burrasca dai quadranti meridionali, mareggiata.
VENERDI' 28 FEBBRAIO - Sereno o poco nuvoloso con qualche velatura in transito nella seconda parte della giornata; in serata graduale aumento della nuvolosità a partire da Ponente per l'approssimarsi di una saccatura atlantica. Venti: moderati o localmente forti settentrionali nelle prime ore, in successivo calo fino a deboli variabili al mattino; tendenza a rotazione dai quadranti meridionali nel pomeriggio con rinforzi sull'Imperiese. Mare: agitato al primo mattino con mareggiate residue a Levante, in successiva rapida scaduta. Umidità: su valori medio-bassi. Segnalazioni di protezione civile: mare agitato, mareggiata a Levante.
SABATO 29 FEBBRAIO E DOMENICA 1 MARZO - La tendenza per il weekend prevede nubi in aumento con piogge in serata, temperature in calo, venti moderati per la giornata di sabato, domenica 1 marzo invece è prevista una residua instabilità soprattutto al mattino, temperature in aumento, venti moderati.
(Foto dal gruppo Facebook 'I Love Torriglia' postata da Natalia Carraro)
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti