
"Riteniamo inqualificabile questo piegare l'ordinanza regionale per il coronavirus per i propri scopi politici - continua Ceraudo. La delegazione di Cornigliano attende da ormai quindici anni che vengano rispettati gli accordi di programma, firmati è bene ricordalo, da sei Ministeri. Invece ancora una volta viene presa in considerazione da questa pubblica amministrazione, così come da quelle precedenti, soltanto quando si tratta di stabilirvi l'ennesima servitù per la città. Una delibera che prevedrebbe lo stazionamento dell'autoparco davanti a Villa Bombrini per almeno due anni, senza nessuna garanzia reale che non venga ulteriormente prorogata. La Commissione è stata aggiornata a lunedì - conclude Ceraudo - dove abbiamo già richiesto che siano presenti associazioni, comitati e cittadini interessati, perché la volontà chiara del Sindaco è quella di votare la delibera al prossimo consiglio comunale di martedì."
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico