
Al termine della visita e del test dei medici è risultato che non solo la donna non aveva il coronavirus, ma nemmeno una semplice influenza e addirittura nemmeno la febbre. Per questo è scattata la denuncia per procurato allarme. Una serie di bugie, una dietro l'altra che ora porteranno la donna in tribunale.
Di fatto dopo essere stata fermata ha mostrato una patente scaduta e, alla richiesta di un documento valido, ha detto di averlo a casa. A quel punto gli agenti hanno accompagnato la 59enne nella sua abitazione per recuperare la patente, ma anche in questo caso ha provato a 'truffare' glia genti mostrando la patente della figlia. Visto che le bugie non hanno funzionato a quel punto la donna si è appellata al coronavirus, anche in questo caso senza successo.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta