
Parlando della proroga al blocco delle attività didattiche in tutta la Liguria fino alla fine di questa settimana, Cavo ha ricordato che già alcune scuole in Val Trebbia e a Imperia si sono attrezzate per le lezioni a distanza e che Regione Liguria ha inviato a 1400 docenti un vademecum per sollecitare un'attivazione della scuola digitale grazie anche al supporto regionale di 800mila euro. "L'ordinanza regionale sulla proroga della chiusura delle scuole prevede anche una possibilità di deroga per gli Its, gli Istituti Tecnici Superiori che avessero particolari necessità di svolgere esami indispensabili, come già era stato deciso anche per l'Università", ha ricordato l'assessore Cavo.
"In questo momento la maggioranza degli istituti non è fornita di igienizzanti. Pertanto sono state girate al Miur tutte le richieste e il Ministero ci ha assicurato una presa in carico di tutte le esigenze, con il dovuto supporto finanziario", ha spiegato Cavo facendo il punto sugli istituti scolastici che in base alle previsioni delle normative nazionali prima della riapertura dovranno dotarsi di una serie di dispositivi necessari a garantire sicurezza e igiene.
"Abbiamo deciso di prorogare ancora per 3 giorni la chiusura delle scuole. Lo abbiamo fatto per alcune ragioni di cui avevamo già parlato, l'assessore Cavo ha riunito il mondo della scuola che si sta attrezzando a tutte quelle che sono le disposizioni normative in un momento in cui ottemperare non è facile", aveva detto poco prima il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. "E' una precauzione in più che ci sentiamo di prendere in carenza di diverse valutazioni nazionali questa direi che sarà l'ultima settimana", aveva concluso il governatore. (LEGGI QUI)
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti