
L'accumulo di rifiuti era tale da impedire addirittura l'accesso alla casa. Sui muri, ricoperti da una patina marrone, strisciavano una miriade di insetti e anche il piano cucina, il lavabo e il letto in cui dormiva la proprietaria erano completamente seppelliti dai rifiuti. Reclusi al buio, costretti a respirare un'aria asfittica e maleodorante, c'erano 20 animali collezionati nel tempo dalla donna: 5 cani, tre adulti e due cuccioli, e 15 gatti, di cui 10 cuccioli di appena 2 mesi. Gli animali ritrovati in buono stato di salute sono stati condotti presso una struttura idonea, mentre per la proprietaria è scattata la denuncia per maltrattamento e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana