
Non è la prima iniziativa di questo tipo. Da ieri è partito un flash mob musicale e hanno partecipato tanti liguri: da concerti improvvisati nei vicoli di Genova all'inno d'Italia passando per le canzoni più amate. L'appuntamento è ogni giorno alle 18, per salutare i propri vicini e condividere un momento insieme, ma al tempo stesso per spezzare il silenzio che in questi giorni si sente nelle città. L'invito è quello di restare a casa e godersi questo momento di musica unico, magari filmandolo e condividendolo anche con noi su Whatsapp al 3476766291. Uniti ma distanti, ad un metro o più di distanza, è questa la filosofia che lega questo tipo di iniziative.
LA SITUAZIONE IN LIGURIA - Sono 326 i casi positivi di Coronavirus in Liguria, 65 in più rispetto a giovedì. Di questi, i pazienti ospedalizzati sono 170 mentre 156 sono in isolamento al proprio domicilio. Sono 1.289 i casi di sorveglianza attiva su tutto il territorio ligure. Per quanto riguarda i positivi: 326 totali (+ 65 rispetto a ieri) di questi, 170 ospedalizzati, di cui 54 in Terapia intensiva (+ 65 rispetto a ieri, + 16 in Terapia intensiva). Il dato ufficiale comunicato dal presidente della Regione Giovanni Toti nel corso della conferenza serale è di 18 vittime accertate al 14 marzo. La buona notizie è che la bambina di 11 mesi che si trovava al Gaslini non ha il coronavirus, gli ulteriori test hanno escluso il caso (LEGGI QUI).
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso