
"Oggi ho scritto al consolato italiano di Nizza, all'ambasciata italiana di Monaco e alla Farnesina, per chiedere di intervenire con la Prefettura delle Alpi Marittime e trovare una soluzione - afferma il segretario dei Frontalieri Autonomi Intemelii, Roberto Parodi -. Per Montecarlo (dove è stato istituito lo stesso coprifuoco, ndr) non c'è alcun problema, ma per tornare in Italia, passando dalla Francia, c'è il rischio di essere fermati e multati". Nel mirino chi lavora negli alberghi, molti dei quali rimasti aperti come residence, oppure nella manutenzione notturna, nell'assistenza alle famiglie, nella sicurezza e in altri settori.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso