.jpg)
La nave ha completato lo sbarco dei passeggeri presso il porto di Civitavecchia. La protezione civile regionale si è comunque attivata per mettere in campo tutte le misure di sicurezza già adotatte a Savona per la Costa Luminosa. Nessuna delle persone a bordo ha sintomi riconducibili al Coronavirus ed entrambe le compagnie hanno messo a punto il piano per far rintrare più marittimi possibili nelle proprie abitazioni. Per quanto riguarda la Msc Splendida, la nave ha fatto sbarcare gli ultimi passeggeri rimasti a bordo a Marsiglia per poi ripartire per Genova.
La Regione con l'assessore alla protezione civile Giacomo Giampedrone ha riaperto un tavolo a distanza con la capitaneria di porto, la compagnia e protezione civile nazionale per gestire un’eventuale nuova emergenza come quella affronata con la Luminosa a Savona. "Con lo stesso criterio con cui abbiamo gestito la Costa Luminosa - ha detto l'assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone -, ovvero cercando di evitare il più possibile un aggravio sul nostro sistema sanitario riaccompagnando i passeggeri e l'equipaggio a casa, allo stesso modo gestiremo la nave Msc Splendida. A bordo non ci sono passeggeri ma solo marittimi di cui stiamo cercando di capire le condizioni di salute, consapevoli che le navi da crociera si sono dimostrate purtroppo in questa emergenza nazionale un luogo promiscuo idoneo alla propagazione del virus".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso