
Prima tra tutte, quel primo film girato tra Alassio e Genova, "Il labirinto delle passioni", oltre che a Monaco, lago di Como, Parigi e Cherbourg. Il 9 giugno del 1925 Hitchcock era finalmente arrivato sul suolo ligure dopo un viaggio rocambolesco, dato che alla frontiera con la Francia gli avevano sequestrato la pellicola e poi durante il soggiorno lo derubarono. Ad Alassio, invece, ebbe diverse difficoltà nel girare le scene a causa di diversi curiosi che disturbarono le riprese.
Da lì, in questo tour virtuale viene raccontata la lunga carriera del regista tra le sue opere più celebri da "Una finestra sul cortile" a "Psyco" o ancora a "Gli uccelli". L'appello in questi giorni è sempre quello di restare a casa, ma Primocanale ha deciso di "restare a casa con voi" e di raccontare le splendide mostre del Ducale. Continua anche l'appuntamento tutte le sere alle 19.15 su Telecittà con i grandi incontri della stagione 2019/2020 storia, satira, arte e filosofia, ma anche sport e architettura.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana