
La richiesta dell'indennizzo di 600 euro potrà essere inoltrata dagli Agenti e dai Rappresentanti di Commercio - senza limite di reddito o dimostrazione del calo di fatturato ad esclusione dei titolari di pensioni dirette Inps ed Enasarco nonché i possessori della cosiddetta Ape Sociale - in via telematica direttamente dal sito Inps al quale si accede con apposite credenziali nel rispetto dei metodi di autenticazione al portale indicati. Gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio sprovvisti di credenziali potranno accedere ai servizi del portale Inps anche in modalità semplificata sempre sul sito dell’Istituto di Previdenza Sociale oppure tramite il servizio di Contact Center integrato telefonando al numero verde dedicato 803164 da rete fissa o al numero 06/164164 da rete mobile.
"Finalmente si è fatta chiarezza e anche gli Agenti di Commercio e i Consulenti finanziari potranno accedere al contributo di 600 euro per il mese di marzo" ha dichiarato il segretario nazionale della Fisascat Cisl Mirco Ceotto sottolineando che «la categoria cislina insieme alle altre organizzazioni di rappresentanza di questa importante categoria del tessuto produttivo italiano, è già all’opera per poter confermare e, se possibile, prevedere un incremento dell’indennizzo per il mese di aprile".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti