
"Purtroppo da una settimana - aggiunge - il mio papà ha preso il coronavirus: adesso è ricoverato all’ospedale di Mantova, non è intubato, ma fa fatica a respirare perché ha avuto una polmonite. I sintomi erano quelli: lui ha quasi 70 anni ed è molto ansioso. I dottori però mi hanno detto che sta abbastanza bene. Io sento mia mamma che adesso è in quarantena. Mi dispiace che in questo momento siano divisi. Sono in contatto coi medici, per fortuna sento spesso il mio papà."
Il futuro? "Quando tornerà tutto come prima ci saranno i primi problemi. In questo momento i giocatori sono fermi: chi stava lottando per lo scudetto oppure per un posto in Champions però vorrebbe tornare a fare quello che faceva prima, cioè ad allenarsi ogni giorno e a giocare."
La stagione va portata a termine? "Non so dare una risposta, dipende da quando finirà quest’emergenza. Chi ha un obiettivo da raggiungere vorrebbe ricominciare il più presto possibile, ma in questo momento la salute viene prima di tutto il resto. Bisogna essere certi che tutto sia passato prima di tornare in campo."
Quindi, un pensiero per la Sampdoria: "Genova rappresenta un altro passaggio fondamentale della mia carriera: mi sono trovato bene, mi piacevano la città e la tifoseria. Purtroppo la Samp mi fa tornare in mente anche ricordi spiacevoli: ero all’apice della carriera e mi sono rotto due volte il crociato anteriore in un anno e mezzo. Dopo due infortuni del genere è difficile restare ad alti livelli. Purtroppo non sono riuscito a portare avanti ciò che avevo cominciato".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti