Linee tramviarie attraverseranno la Valbisagno, collegndo ponente e levante, la metropoliana sarà completata fino a Brignole, nodo ferroviario e stazioni saranno revisinate e riqualificate. Inoltre parcheggi di interscambio, road pricing, trasporto via mare con ipotesi di navi-parcheggio. Sono queste le linee del Piano urbano della mobilità (Pum) che in 10 anni cambierà il modo di muoversi a Genova. Presentato dal Comune sarà condiviso dalle associazioni di categoria.
Cronaca
UN PIANO RIVOLUZIONA LA MOBILITA'
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
- Porto, il nodo del Comitato di gestione
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso