
Quello tra Regione Liguria e Poste Italiane è il primo accordo di consegna gratuita di mascherine in Italia e garantirà che ogni abitante riceva la sua mascherina direttamente a domicilio e in sicurezza. Nei piccoli comuni sotto i 2000 abitanti verranno consegnate ai sindaci, d'accordo con Anci, che si faranno carico di distribuirle ai loro cittadini tramite la Protezione Civile.
LA MASCHERINE REPERITE DA LIGURIA DIGITALE CON LA REGIA DI REGIONALE LIGURIA. IL VIAGGIO PER PORTARLE IN LIGURIA
Questa prima spedizione si dovrebbe concludere entro la fine del mese, poi sarà la volta di una seconda partita di mascherine in arrivo a inizio della prossima settimana e che verrà distribuita ne seguirà un'altra tramite la rete delle farmacie e delle edicole del territorio. Come Regione Liguria siamo riusciti con grande sforzo a reperire sul libero mercato milioni di mascherine, che abbiamo consegnato in prima battuta a operatori sanitari, lavoratori e persone impegnate in prima linea nell'emergenza. Ora possiamo procedere con tutta la popolazione – spiega il presidente Giovanni Toti – E proprio per andare incontro alle esigenze di tutti abbiamo siglato, primo in Italia, un accordo con le Poste, che ringraziamo vivamente, perché consegneranno in modo gratuito le mascherine direttamente nelle case dei liguri per non lasciare indietro nessuno".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso