
A GENOVA MARZO RECORD PER I MORTI NEGLI ULTIMI 20 ANNI - CLICCA QUI
E' il bilancio tracciato dal professor Matteo Bassetti, direttore del reparto e presidente della Società italiana di terapia antinfettiva, nel punto stampa in Regione Liguria. Il 31% dei ricoverati ha avuto necessità di ventilazione assistita, il 10% dei pazienti è transitato in terapia intensiva. La durata media della degenza è stata di 10 giorni. In tutti reparti destinati al covid-19, ci sono state finora 60 dimissioni.
IN LIGURIA SUPERATE LE 700 VITTIME A CAUSA DEL CORONAVIRUS - CLICCA QUI
Intanto le sperimentazioni dei farmaci Remdesivir e Favipiravir all'ospedale San Martino di Genova "sono ferme all'Aifa, purtroppo non possiamo dare questi due nuovi farmaci ai pazienti del San Martino", ha proseguito Bassetti. "La sperimentazione con il cortisone più il Tocilizumab in corso a Genova sta dando buoni risultati, sembra aiutare molto i pazienti soprattutto per la cura della parte infiammatoria del virus", ha testimoniato il medico.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso