
"Siamo qui a dire che ci stiamo preparando a qualunque evenienza: a prescindere da quanto durerà il necessario distanziamento fisico, noi ci siamo adesso. E ci saremo nel momento in cui sarà possibile tornare con i grandi eventi in piazza, per le strade e con la gente. Principalmente: Coloratacena, il Liguria Pride Village e la Parata del Liguria Pride".
Gli organizzatori spiegano che vista l'impossibilità di portare avanti gli eventi in programma si sta lavorando ad alcuni progetti via streaming "per portare un po’ di Pride nelle case. Nelle prossime settimane annunceremo le iniziative per questa versione alternativa del Liguria Pride 2020, che celebreremo attraverso trasmissioni e dirette da ora in poi, in equilibrio fra leggerezza e approfondimento, magari anche con una parata online per sabato 13 giugno (data del Pride oggi rinviata), mentre continuano i rapporti con le organizzazioni nazionali e internazionali per aderire al progetto per il Global Pride in programma il 27 giugno".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana