
La notizia che sono state trovate "minuscole tracce" di Covid-19 nella rete idrica 'non potabile' di Parigi, quella cioè usata per pulire le strada ha fatto sorgere a molti il dubbio. Nelle ultime 24 ore la presenza di tracce del virus su 4 dei 27 punti di campionamento testati. Ma il dottore esperto del settore non ha dubbi e spiega che non esistono reali preoccupazioni di una diffusione del virus attraverso l'acqua.
"Bisogna subito smorzare quelle fake news che diventano virali e che poi creano false preoccupazioni che non hanno ragione di esserci - racconta ancora Icardi -. Per sconfiggere il Coronavirus dobbiamo continuare a usare tutte quelle misure di distanziamento sociale che stiamo adottando in questi mesi. Il virus sappiamo che si trasmette per effetto droplet, ovvero le goccioline di salive che diffondiamo parlando, tossendo o ancora con gli starnuti oppure con le mani o toccando superfici contaminate" conclude Icardi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti