
"Per NOI - dice il comunicato - il calcio è quello che giochi da quando sei bambino, con addosso la maglia della tua squadra, sognando un gol sotto la curva, quella stessa curva in cui la domenica segui la partita accanto al papà o al nonno, quella stessa curva che diventerà la tua seconda casa.
Per NOI il calcio è tifo e senza il tifo non esiste il calcio…
I cori, le bandiere che sventolano, le sciarpre che si alzano, le coreografie e l’odore acre dei fumogeni.
Per NOI il calcio è aggregazione, è viverlo sette giorni su sette, è trovarsi quattro ore prima della partita e andarsene quattro ore dopo, è andare in trasferta facendo centinaia e centinaia di chilometri…
Per NOI il calcio è abbracciarsi dopo un gol….
PER NOI IL CALCIO HA DEI VALORI, PER VOI INVECE HA SOLO IL PROFUMO DEI SOLDI!!!"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana