
Rientra in quest'ottica la collaborazione con la Liguria, che ha costituito il Consorzio Liguria Together, oltre 50 operatori da Imperia a La Spezia. "In attesa di conoscere le normative emesse dal governo-, ci sarà da lavorare molto per sostenere, e riattivare, tutto quello che ruota attorno alla ricettività alberghiera, residenziale, ristorazione, esercizi commerciali, attività di intrattenimento ed eventi. Nei prossimi mesi cercheremo di raccogliere più dati possibili in maniera incrociata con la Riviera Ligure in quella che per loro è tradizionalmente il periodo di alta stagione. Dati che ci torneranno utili sia per l'estate che in previsione del prossimo inverno, la nostra alta stagione. Appena possibile cercheremo di rimettere mano al progetto iniziale di promozione e collaborazione in ambito turistico attraverso un interscambio di voucher, buoni sconto, per un pacchetto di soggiorno tra le due località con relativo elenco delle strutture aderenti alla promozione", ha concluso Bonetti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti