Avevano organizzato un traffico di sostanze dopanti che vedevano come base quattro farmacie di Ventimiglia e come destinatari alcuni sportivi della vicina Costa Azzurra. Questo il quadro disegnato dall'accusa nell'ambito del processo per doping che vede coinvolte nove persone tra farmacisti ed atleti. Il traffico di anabolizzanti sarebbe stato destinato a sportivi d'oltralpe, soprattutto culturisti ma anche qualche ciclista dilettante. I fatti risalgono al 2003 - 2004. Le accuse, a vario titolo, vanno dalla violazione della legge sul doping, alla somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica, alla corruzione di personale incaricato di pubblico servizio. Titolare del fascicolo è il pubblico ministero di Sanremo Michele Stagno. Nelle indagini è stato fatto anche uso di intercettazioni telefoniche, tra i farmacisti e gli atleti, che ora saranno trascritte ed inserite nel processo. Prossima udienza il 14 dicembre.
Cronaca
NUOVA UDIENZA PER IL PROCESSO DOPING
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana