.jpg)
Tra queste c'è la passeggiata di Nervi dove oltre a chi passeggia c'è anche chi corre e fa attività motoria (attività dove non c'è l'obbligo di tenere la mascherina). "Visto gli spazi in alcuni punti limitati della passeggiata possono crearsi ci possono situazioni di potenziale rischio e contagio, quindi chiedo a chi corre di andare in orari di bassa frequenza come al mattino presto o alla sera tardi oppure di prediligere altri posti. Capisco che è un sacrificio ma sono dettagli importanti che possono contribuire a evitare di incorrere in rischi" spiega il sindaco Bucci.
In città dalla fine del lockdown le celle telefoniche hanno registrato un aumento del 20% degli spostamenti da fuori verso Genova ma di fatto per chi si muove all'interno della città stessa in dato è invece rimasto praticamente invariato rispetto alla settimana scorsa con addirittura un calo dell'1%. Qualche criticità è arrivata dagli autobus dove gli stessi cittadini segnalano che salgono persone senza mascherine e a volte si siedono nei posti vietati per garantire la distanza. "Siamo meglio di come pensavamo - spiega Bucci -. Se vedete situazioni critiche segnalatele, parlate con il personale della protezione civile e con i vigili perchè sono lì per aiutare tutti quanti a uscire il prima possibile da questa situazione".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti