
"E poiché la domanda per una commissione d'inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria conseguente al contagio da Covid-19 è stata presentata da tutta l'opposizione (13 consiglieri), su proposta del consigliere M5s Fabio Tosi, a breve questo strumento verrà messo in atto, si annuncia nella nota. "Il nostro obiettivo è capire se le risposte offerta da Regione Liguria in questi mesi siano state all'altezza o se ci siano state delle zone d'ombra. Vogliamo accertare la verità: un risultato che non dovrebbe interessare solo all'opposizione, ma che siamo sicuri stia a cuore a tutti, in modo da non ripetere, anche nella fase 2 o in futuro errori e passi falsi commessi in questi primi mesi", spiegano i partiti di opposizione.
"Sono tante le ragioni che ci hanno spinto a chiedere l'istituzione di una commissione d'inchiesta. In Liguria il tasso di letalità è particolarmente elevato (14.64%) ed è secondo solo a quello della Lombardia. I contagi nelle ultime settimane continuano a crescere sopra la media nazionale (+9,05% contro una media nazionale del +6,2%). Anche la mortalità è molto alta: delle 9.000 morti in Italia per Covid-19 dal 22 febbraio al 4 aprile, 400 sono avvenute in Liguria. La nostra è la regione del nord che fa meno tamponi (24,4 ogni mille abitanti)", prosegue la nota. "La commissione d'inchiesta ci consentirà dunque di acquisire i dati e soprattutto i documenti che in questi mesi ci sono stati costantemente negati", conclude.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia