
Tutte le decisioni legate al coronavirus, dall'organizzazione dei tamponi e test, alla riduzione dei posti letto in terapia intensiva, allo smantellamento dei ospedali o reparti Covid devono passare da Alisa. "Anche se può sembrare valido l'accentramento decisionale durante un'emergenza, questo accentramento vien fatto alla fine dell'emergenza e non durante il pieno svolgimento della pandemia", ha commentato Alice Salvatore, capogruppo regionale del M5s. "Se volevano una sola Asl bastava programmarlo dall'inizio della legislatura, definendo criteri organizzativi e assetti senza sovrapporre alle già, per noi troppe, 5 Asl una ulteriore struttura burocratica", hanno scritto in una nota i consiglieri regionali di LeU. "Una decisione che appare forzata e intempestiva", aggiunge il gruppo regionale del Pd.
I direttori di Asl e del policlinico San Martino non possono più assumere decisioni in autonomia. "E' un provvedimento fatto per supportare le direzioni generali e per aiutarelle ad allinearsi alle decisioni di sistema che passeranno dalla task force ligure. I territori chiedono riaperture di ospedali o di servizi che non possono essere demandate alle singole Asl. Siamo in una fase molto delicata", ha concluso l'assessore Viale.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico