
"Oggettivamente - spiega il Comitato - non ha senso continuare a pagare per un servizio che non solo non è adeguato ma mette anche in pericolo gli stessi viaggiatori. Tra le criticità, particolare risalto è legato alla galleria Bertè che è chiusa in manutenzione dal 30 dicembre 2019 dopo la caduta al centro della corsia di marcia di 2 tonnellate e mezzo di cemento staccatesi dalla volta, con prevista riapertura il 5 marzo posticipata al 15 giugno. A oggi - conclude il Comitato Viabilità Valli Stura e Orba - è aperta un'unica corsia in entrambi i sensi di marcia per tutto il tratto tra Ovada e il bivio A10-A26 e i tempi di percorrenza sono insostenibili".
In questi mesi le difficoltà per chi abita nelle vallate e si deve spostare per motivi di lavoro o altre necessità non sono state poche, per questo è arrivata la richiesta che ora si è trasformata in una vera e propria petizione on line. Tra le difficoltà di questi mesi anche la chiusura avvenuta a novembre di un lungo tratto per monitorare la situazione dei viadotti Fado e Pecetti dopo le indagini nate in seguito alla tragedia di ponte Morandi che hanno reso necessario ulteriori verifiche sulla loro condizione.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta