
I Comuni interessati sono Bari, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino e Venezia. Le risorse sono state recuperate da un vecchio programma del ministero dello Sviluppo economico che servivano per interventi utili, come si legge nella relazione, a superare "la crisi di natura socio ambientale in limitate aree di degrado urbano".
Proprio per questo motivo le risorse destinate cambiano da città in città. il parametro di assegnazione e distribuzione si basa infatti su qunate risorse avevano già utilizzato le amministrazioni comunali per il fine originale della misura. E così Genova e Firenze risultano le città a cui sono destinate cifre minori, circa 600 mila euro in quanto a suo tempo avevano già speso il resto. Mentre a Roma e Napoli sono quelle che vedranno liberate più risorse, rispettivamente circa 10 e circa 9 milioni
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso