
Ogni esercente, dal 26 maggio, avrà, in perfetta autonomia, la possibilità di scegliere la propria programmazione e potrà costruire il proprio percorso di approfondimento. Ogni singolo cinema comunicherà attraverso i rispettivi siti, newsletter, social ai propri spettatori la possibilità di acquistare biglietti per le sale virtuali direttamente sul proprio sito. Le sale rispecchieranno le capienze delle sale fisiche del cinema di riferimento.
"Crediamo che tutto questo possa consentire allo spettatore di ritrovare quel senso di identità e comunità che caratterizzano il pubblico delle sale cinematografiche di qualità" dicono gli organizzatori. Un modo per dare sostegno ai cinema in attesa che possano riaprire fisicamente i battenti.
I primi film programmati a livello nazionale sono: Favolacce dei Fratelli D'Innocenzo, premiato a Berlino con l'Orso d'Argento, Tornare di Cristina Comencini, Georgetown, debutto di Christoph Waltz dietro la macchina da presa, e In viaggio verso un sogno, con Shia LaBeouf firmato a quattro mani da Tyler Nilson e Michael Schwartz e considerato dalla critica americana uno dei dieci migliori film indipendenti dell'anno. 'Io resto in Sala' permetterà inoltre alle singole sale di trasformare in eventi online le regolari presentazioni live di attori e registi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti