
Le terapie intensive scendono a 19 (- 3 rispetto ai giorni scorsi). Gli ospedalizzati nelle strutture sanitarie della Liguria sono 288 (17 in meno rispetto all'ultimo bollettino, con un -5 di media intensità registrato nell'Asl1). I positivi al domicilio sono 1620 (-150 rispetto a giovedì 21 maggio). Dati incoraggianti per quanto riguarda i clinicamente guariti asintomatici ma ancora positivi, che salgono a 2140 (27 in più rispetto a ieri). I guariti definitivi con due tamponi di seguito negativi sono 3934 (175 in più rispetto al giorno precedente).
INNOVAZIONE - Il policlinico San Martino di Genova è l'unica realtà italiana che testerà il nuovo tampone rapido, in grado di fornire risultato sulla positività o meno di una persona al Coronavirus nell'arco di mezz'ora, consentendo una rapida diagnosi della malattia attraverso un'analisi rapida sul posto e senza necessità di invio dei campioni al prelevati ai laboratori di analisi.
La sperimentazione, che per il San Martino vale circa 70.000 euro, rientra nell'ambito del progetto 'HG nCoV19 test', finanziato dall'Unione europea per la cifra di 930.000 euro. Il tampone rapido, che dovrà essere testato prima della sua messa in commercio e per valutare, nel corso del tempo, potenziali usi aggiuntivi del test, è stata sviluppato da HiberGene Diagnostics, azienda specializzata nello sviluppo di test di diagnostica molecolare per malattie infettive umane.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso