
Sono programmate, in questi giorni, altre chiusure sulla rete autostradale della Liguria (CLICCA QUI). Dicevamo del nostro tragitto odierno: imboccato l’ingresso in Valpolcevera ci siamo ritrovati davanti, a qualche centinaio di metri, la tanto agognata coda, tra tir, macchine e scooter che si infilano per dribblare gli incollamenti.
Dal casello alla galleria Rivarolo IIIA, che porta verso levante, è stato un continuum di traffico intenso, ci siamo mossi, come si suol dire, a passo d’uomo. Lo ricordiamo, da lunedì notte il tunnel Rivarolo IIIA è stato chiuso per accertamenti, le ispezioni nascono dagli approfondimenti tecnici previsti dai protocolli del Mit, per verificare lo stato di salute della galleria. Per compiere le operazioni un pool di società esterne utilizzeranno georadar, martinetti piatti e carotaggi. Raggiunto l’allacciamento che da Milano porta a La Spezia, la coda è proseguita, ma un po’ più ad intermittenza.
I pochi chilometri percorsi sono segnati da restringimenti di carreggiata e cantieri che, certamente, contribuiscono alla formazione di code. Il nostro telepass a Genova Ovest è suonato dopo tre quarti d’ora, contro i 10/15 minuti consueti, senza traffico e chiusura di tunnel. Un film che purtroppo si ripete quotidianamente, in attesa che la galleria Rivarolo IIIA, che porta dalla A7 alla A12, venga riaperta. Quando? Autostrade ha comunicato settimana prossima, ma sarà vero?
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso