
"Regione deve aiutare queste aziende perché loro il danno lo hanno subito comunque. E perché un impegno preso va sempre onorato. Le aziende che sono state chiuse e non hanno fatturato per oltre due mesi - prosegue la nota - non possono riaprire come se nulla fosse e l'ammanco di guadagni e incassi accumulato nelle settimane precedenti non puo' essere archiviato. La Regione deve comunque mantenere gli impegni presi e erogare i fondi alle piccole e medie imprese, ai commercianti, alle partite IVA e ai liberi professionisti che non hanno certamente risolto, con uno schiocco di dita, i loro problemi. Lavoreremo quindi in Regione per capire quali fondi sono a disposizione e quali saranno le modalità di erogazione, perché conoscendo il mondo dell'imprenditoria ligure sappiamo bene quali siano le difficoltà e il pesantissimo strascico causato dall'emergenza coronavirus, che e' tutt'altro che finito".
Intanto l'assemblea online degli iscritti al neonato movimento 'ilBuonsenso' ha ufficializzato la candidatura della consigliera regionale Alice Salvatore a candidata presidente della Regione Liguria alle prossime elezioni regionali.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico