
In questi giorni sono una sessantina i cantieri attivi lungo la rete autostradale ligure. La prefettura, insieme alle forze dell'ordine e alla stessa Autostrade, ha approntato un piano di emergenza con presidi fissi di polizia locale e stradale nei cinque caselli di Genova, viabilità alternativa per i mezzi pesanti e la protezione civile schierata pronta ad assistere gli utenti in caso di maxi ingorghi.
Ma attorno all'ora di pranzo, complice il bel tempo, si sono verificate lunghe code a causa dell'elevato traffico persino in corso Europa a Genova, dato che il casello di Genova Nervi è risultato intasato dalle macchine in entrata sulla A12. Poi, a causa dei cantieri, si prosegue lentamente in coda fino a Recco. Ripercussioni anche sulla Aurelia, dato che in molti per evitare la coda tra Genova Nervi e Recco, hanno scelto la 'strada a mare', creando un incollonamento unico fino a Sori.
Il timore ora si sposta sul rientro domenicale con code di oltre 30 chilometri, per ammissione della stessa Autostrade e del Mit. Nel frattempo è prevista entro lunedì 8 giugno la riapertura della galleria Rivarolo III e, conseguentemente, dell'allacciamento A7/A12 chiuso per consentire gli interventi di manutenzione nel tunnel. Si tratta di uno dei cantieri che da diversi giorni provoca grandi disagi alla circolazione sul nodo di Genova e in particolare per chi proviene da Milano. "Sono attualmente in corso di finalizzazione gli interventi di consolidamento di tutti i difetti riscontrati nel controllo palmo a palmo del fornice. A oggi l'avanzamento è al 70%", si legge in una nota di Autostrade.
GLI AGGIORNAMENTI NELLE ORE PIU' TRAFFICATE
17:00 Coda in A12 di 5 km tra Genova Nervi e Bivio A12/A7 Milano-Genova per lavori
16:20 Coda in A26 di1 km tra il bivio A26/A10 Genova-Ventimiglia e Masone per lavori
15:48 In A12, sulla direttrice Sestri Levante-Livorno, gallerie spente tra gli svincoli di Deiva e Carrodano in entrambe le direzioni
15:00 In A12 sulla direttrice Sestri Levante-Livorno, carreggiata direzione Genova, al km.49 segnalato un pedone in carreggiata tra gli svincoli di Deiva e Sestri Levante
14:30 Sulla A7 Milano-Serravalle-Genova coda tra Genova Ovest e bivio A7/A12 Genova-Livorno per incidente
14:14 In A12 sulla direttrice Sestri Levante-Livorno, carreggiata direzione Genova, al km.163 è segnalato un ostacolo in carreggiata tra gli svincoli di Livorno Barriera e Pisa Centro
13:30 Perdura la situazione in A12 di coda tra Genova Nervi e Recco causa lavori e traffico intenso
12:45 Coda sulla viabilità genovese con traffico in tilt in corso Europa a causa delle numerose macchine dirette a levante
12:00 Coda all'entrata in A12 dal casello di Genova Nervi con gravi ripercussioni sulla viabilità genovese
11:00 Coda in A12 di 4 km tra Genova est e Recco per lavori
10:50 Traffico Rallentato tra Bivio A7/A12 Genova-Livorno e Bivio A7/A10 Genova-Ventimiglia per lavori
8:30 A7 Milano-Genova chiuso il bivio per la A12 Genova-Livorno provenendo da Milano verso Livorno per lavori. Per chi proviene da Milano ed è diretto in A12, si consiglia di proseguire fino a Genova ovest da dove uscire e rientrare per seguire le indicazioni per Livorno.
7:30 Chiuso il bivio per la A7 Milano-Genova per chi da Livorno è diretto verso Genova per lavori. Ai veicoli leggeri diretti a Genova si consiglia di uscire a Genova est mentre per i mezzi pesanti il consiglio è di raggiungere la stazione di Genova Bolzaneto in A7 da cui uscire e rientrare in direzione Genova.
I DISAGI DEL VENERDI SERA - E' iniziato nel pomeriggio l'arrivo e il transito di turisti in Liguria nel primo fine settimana di mobilità tra le regioni e il traffico sulle Autostrade è cresciuto creando code e disagi a causa dei tanti cantieri aperti per mettere in sicurezza la rete. Sono transitati tanti turisti in arrivo da Piemonte e Lombardia, diretti verso le riviere per raggiungere le seconde case o in transito verso la Francia. I maggiori disagi, in serata, si sono registrati in A12 da Genova verso levante, tra Genova Est e Recco, con cinque chilometri di coda. In A7 Milano-Genova, quattro chilometri di coda tra Genova Bolzaneto e il bivio A7/A10. In A10 Genova-Ventimiglia ci sono quattro chilometri di coda tra Arenzano e il bivio A10/A26 Trafori. Infine, in A26 Genova-Gravellona Toce si segnalano 4 chilometri di code tra Ovada e Masone. (CLICCA QUI PER APPROFONDIRE)
DOMENICA LA TEMPESTA PERFETTA - Il ministero dei Trasporti ha annunciato una proroga della sospensione al divieto di circolazione dei mezzi pesanti nei giorni festivi. Quindi domenica i camion potranno circolare liberamente sulle strade extraurbane (autostrade comprese) in tutta Italia. Questo significa che nella giornata in cui si annuncia un intenso controesodo di turisti lombardi e piemontesi dalla Liguria verso il nord, il traffico leggero sarà affiancato da quello pesante. Le due cose, unite alla straordinaria quota di cantieri e al maltempo - con allerta gialla per piogge e temporali - annunciato per l'intera giornata di domenica, rischiano di creare la 'tempesta perfetta'.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)