
Il traffico crocieristico, però, rimane totalmente bloccato "Ma sono ottimista per la ripartenza – prosegue Roncallo - Il futuro del porto spezzino poggia anche sullo sviluppo del nuovo terminal crociere - che verrà realizzato da Msc, Royal Caribbean e Costa Crociere - e del nuovo waterfront, oltre che sullo sviluppo del porto commerciale che punta con la realizzazione dei nuovi binari a movimentare il 50% dei contenitori su ferro".
Positivi i dati dell'altro porto che rientra in questa Authority, Marina di Carrara: "Dal 2015 al 2019 è passato da 1 milione e mezzo a tre milioni di tonnellate movimentate. Anche questo porto ha naturalmente subito un forte rallentamento".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico