.jpg)
E' infatti andata avanti oltre al previsto l'ispezione da parte dei tecnici sulle condizioni delle gallerie San Paolo della Croce e Rexello in direzione Genova. La riapertura inizialmente era prevista per le ore 5,30, poi una prima comunicazione che ha spostato alle 9 la riapertura del tratto, poi ancora uno slittamento alle 10, quando una prima corsia è stata riaperta al traffico. Alle 11.15 circa anche la seconda corsia del tratto autostradale è stata riaperta al traffico.
Nel mezzo il caos con code infinite sulla A10 e la A26 in direzione del capoluogo ligure. Code che aumentavano di minuto in minuto con tutti gli automobilisti e i camionisti diretti verso Genova e il Levante ligure obbligati a ore fermi, bloccati sull'asfalto. Sulla A26 tra Ovada e Genova Pra', quest'ultimo primo casello utile per uscire dall'autostrada, si sono formati fino a 17 km di coda, leggermente meglio, si fa per dire, nel tratto della A10 tra Varazze e Genova Pra', qui la coda ha raggiunto un massimo di 16 km.
Una situazione che ha creato code e disagi anche lungo l'Aurelia in direzione Genova centro con i mezzi pesanti in arrivo dal Ponente e dalla A26 obbligati a percorrere la viabilità urbana. La situazione dopo la riapertura delle due corsie è andata risolvendosi con auto e mezzi che via via hanno potuto riprendere la marcia. Ma chi si è trovato in mezzo al traffico ha raccontato di essere rimasto bloccato per ore in mezzo a una coda immobile. (LEGGI QUI). E intanto anche questa notte è previsto un lungo elenco di chiusure notturne nelle autostrade liguri (LEGGI QUI). Resta inoltre chiuso fino a data da destinarsi la galleria Rivarolo II che non permette a chi arriva dalla A12 di raggiungere il casello di Genova Ovest.
"Che dire, complimenti e grazie al governo e ai concessionari. E' indecente che non ci siano avvisi" ha commentato il presidente del consiglio regionale Alessandro Piana rimasto anche lui bloccato nelle code causate dalla prolungata chiusura del tratto Pra'-Pegli per verificare la condizione delle gallerie del tratto interessato. E via via consiglieri e assessori regionali hanno commentato la situazione che si è venuta a creare con i pesanti disagi per tutta l'economia della Liguria (LEGGI QUI).
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico