Il maltempo contribuisce a diminuire il tasso di inquinamento a Genova: i dati sono stati rilevati dalle centraline della Provincia, le quali hanno registrato livelli molto bassi di agenti inquinanti come il monossido di carbonio, il biossido d'azoto e il diossido di zolfo. Piogge e vento, previste anche per la giornata di domani, contribuiranno a diminuire il ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici.
Cronaca
PIOGGIA E VENTO ALLONTANANO LO SMOG
19 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del palazzetto dello sport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana