
La presenza Hyundai però non si limiterà solo alle WRC; il team guidato da Andrea Adamo approfitterà della trasferta italiana per schierare anche due i20 ufficiali in versione R5, guidate rispettivamente dall’irlandese Craig Breen e dal finlandese Jari Huttunen, affiancate da altre R5 che rientrano nel programma Hyundai Motorsport Customer Racing Junior Driver. Alla guida delle altre due vetture ci saranno due promesse supportate dalla casa koreana, Christian Veiby e Gregoire Munster, che prepareranno ad Alba la tappa tedesca del WRC prevista ad ottobre.
"Siamo molto felici di poter essere presenti ancora una volta al Rally di Alba che, mai come quest'anno - afferma Andrea Adamo, il Team Principal di Hyundai Motorsport - ha un significato molto particolare per tutti. Il supporto della Regione Piemonte e del Presidente Alberto Cirio credo debba far riempire d'orgoglio gli organizzatori e inorgoglisce anche noi di Hyundai Motorsport, poiché ci permette di ripartire in un momento di difficoltà come quello che stiamo vivendo. Sono molto contento che anche altri team del WRC abbiano deciso di partecipare al Rally di Alba, il che dimostra l'unione che c'è tra di noi e la determinazione a ripartire. Tutto questo è possibile grazie al supporto esemplare di Aci Sport che sta aiutando e cercando soluzioni per accontentare tutti senza far si che ci siano sovrapposizioni di classifiche e podi e dando a tutti la giusta visibilità, premiando chi vince e chi partecipa. Non vedo occasione o idea migliore per poter andare avanti e colgo l'occasione per ringraziare personalmente il Presidente dell'ACI Angelo Sticchi Damiani per il supporto e la disponibilità. Inoltre, vorrei ringraziare il Presidente della Commissione Rally di Aci Sport Daniele Settimo e tutti i membri di Aci Sport che aiuteranno alla realizzazione di tutto questo. Sono sicuro che tutti capiranno l'importanza di una ripartenza in stile e tutti avranno la determinazione di passare questo momento e guardare il futuro tutti insieme. Abbiamo detto che siamo qui per andare avanti e lo faremo tutti insieme".
"Siamo lusingati per questa rinnovata presenza di Hyundai Motorsport alla nostra gara – dice Bruno Montanaro, presidente del Cinzano Rally Team – segno che lo scorso anno abbiamo collaborato bene insieme e segno anche che le nostre strade sono quelle giuste per testare vetture e piloti di alto livello. Sarà un po' tutto diverso rispetto all'anno passato, saremo certamente un poco condizionati dall'emergenza sanitaria, ma vivremo questa nuova opportunità data da Hyundai Motorsport come uno stimolo per guardare all'orizzonte e vedere davvero il sole!".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti