
"Non dare sostegno alle scuole paritarie vuol dire dimenticare completamente l'importanza che queste scuole hanno nell'educazione e nell'istruzione dei nostri ragazzi, specialmente in alcune zone del nostro Paese dove la criminalità puo essere un elemento più attrattivo della scuola e può diventare un problema ancora più grande". Per queste ragioni Cambiamo! "sostiene con tutte le forze un aiuto concreto alle scuole paritarie".
Il rischio è quello di chiudere molti istituti da gennaio perché, sottolinea la deputata, "molti genitori avrannno difficoltà a pagare retta e tasse perché magari in questo periodo non hanno lavorato, non hanno ricevuto la cassa integrazione o non hanno avuto i contributi per riprendere con la loro attività, quindi rinunceranno alla retta scolastica che in qualche modo diventa superflua. I ragazzi saranno magari mandati in scuole pubbliche che oggi non sarebbero pronte per accogliere tutti quanti", conclude Gagliardi.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana