.jpg)
Centosette giorni dopo i rossoblù di Nicola tornano in campo e lo fanno in un Ferraris deserto, senza pubblico, senza colori e tifo: le norme anti contagio costringono i tifosi a stare a casa. Arriva il Parma che con 36 punti in classifica coltiva sogni europei. I rossoblù però hanno urgenza di mettere in cascina punti salvezza. La sconfitta del Lecce contro il Milan è una buona notizia per il Grifone che ha l'occasione per allontanare i pugliesi.
Nicola dovrebbe affidarsi al classico 3-5-2 con Perin in porta, difesa composta da Romero, Soumaoro e Masiello; Ghiglione, Behrami, Schone, Sturaro, Criscito e comporre il centrocampo; Pandev e Pinamonti in avanti. Per quanto riguarda i ducali i maggiori pericoli potrebbero arrivare dai calci piazzati battuti da Bruno Alves, la fantasia di Kulusevsky e dalla forza fisica di Cornelius. Calcio d'inizio alle 21.45, aribitra Giacomelli di Trieste. Primocanale seguirà l'importante partita dalle 21 alle 00,30 con collegamenti esterni e ospiti in studio.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
GENOA (3-5-2): Perin; Romero, Soumaoro, Masiello; Ghiglione, Behrami, Schone, Sturaro, Criscito; Pandev, Pinamonti. Allenatore Nicola.
PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Barillà, Hernani, Kucka; Kulusevski, Cornelius, Caprari. Allenatore D’Aversa.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico