
La merce, per un peso complessivo di otto tonnellate, è stata sottoposta a sequestro e i responsabili segnalati all’autorità giudiziaria del capoluogo ligure per i reati di frode in commercio e vendita di prodotti con segni mendaci. I finanzieri hanno accertato nel carico di guanti l'assenza nello specifico della documentazione tecnica che avrebbe dovuto accompagnare il carico e che ne attestasse i requisiti necessari e previsti per la regolare commercializzazione. L'operazione è avvenuta durante uno dei consueti controlli dei flussi relativi ai
presidi sanitari e medico-chirurgici in transito doganale per far fronte all'emergenza Covid 19
Dall’inizio dell’emergenza epidemiologica, guardia di Finanza e l’agenzia delle Dogane genovesi hanno intercettato, sottoposto a sequestro o requisito, un totale di circa 6,5 milioni di guanti in lattice, 2,3 milioni di mascherine, 7.000 litri di alcol etilico, oltre 29.000 visiere protettive, 168.000 camici chirurgici e denunciato all’autorità giudiziaria, per vari reati, 12 soggetti responsabili.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico