
La centrale si baserà su due turbine a gas GT26 che saranno prodotte nello stabilimento di Ansaldo Energia a Genova. Oltre alle turbine, Ansaldo Energia fornirà i relativi generatori, i sistemi ausiliari e le attivita' di supporto in loco per la costruzione e la messa in servizio degli impianti. Shanghai Electric Group, in qualità di leader del consorzio, sarà responsabile delle attività di costruzione locale e produrrà il generatore della turbina a vapore prevista dal progetto.
L'impianto, che si prevede entrerà in servizio dopo tre anni di costruzione, è stato progettato per raggiungere il massimo livello di efficienza e soddisfare gli standard ambientali più recenti. "Siamo fiduciosi che il Consorzio tra Shanghai Electric e Ansaldo Energia consegnerà il progetto in tempo, in qualità e con i più alti standard di salute e sicurezza, al fine di garantire al Bangladesh un'importante pietra miliare nel settore della generazione di energia. Questa sarà la centrale elettrica con la più grande produzione di energia in questo paese fino ad oggi" ha detto il senior secretary del Ministero dell'Elettricità del Bangladesh, Ahmad Kaikaus, alla cerimonia della firma.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti