
Intorno alle 8 il tratto è stato riaperto con una corsia. Resta invece chiusa la galleria Monreale sempre sulla A7 in direzione Nord tra Ronco Scrivia e Vignole Borbera. In questo caso c'è l'obbligo di uscire a Ronco Scrivia, attraversare la viabilità ordinaria e poi rientrare a Vignole. Al momenro non c'è un orario nè una data per la riapertura del tratto. Alle 9,37 il tratto di autostrada chiuso è stato ridotto e ora comprende il percorso Ronco Scrivia-Isola del Cantone. Con i mezzi leggeri che possono rientrare a Isola del Cantone mentre i mezzi pesanti hanno obbligo di proseguire sulla viabilità ordinaria e rientrare in A7 dal casello di Vignole Borbera. Poi alle 11.45 la riapertura dell'intero tratto che ha permesso ai mezzi di defluire e le code lentamente ridursi.
Chiusa inoltre l'uscita di Genova Nervi per chi arriva da Genova Est. Mentre ormai da lunga data è impossibile uscire dall'autostrada A10 a Genova Pegli e Genova Pra' per chi arriva da Genova Aeroporto. Un dedalo infinito che aggiunge problematiche a problematiche per chi si deve muovere per lavoro o necessità attraverso le autostrade della Liguria e specialmente nel nodo autostrdale di Genova. Resta poi il caso del casello di Rapallo che resterà chiuso dalle ore 8 alle ore 22 nelle giornate di mercoledì 1 e giovedì 2 luglio (LEGGI QUI).
La notte trascorsa è stata la prima della chiusura della A26 in entrambe le direzioni tra Genova Voltri e Ovada dalle ore 22 alle ore 6 per consentire l'attività di ispezione delle otto gallerie presenti. chiusura che si ripresenterà ogni notte fino a sabato 3 luglio.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso