
"Fino ad oggi non esisteva una legge specifica di riferimento in Liguria grazie a questa iniziativa legislativa, vengono date più certezze ai cittadini" spiega il primo firmatario, Angelo Vaccarezza (Cambiamo). Il capogruppo del M5s, Fabio Tosi, ricorda che "in Liguria esiste una legge votata nel 2015 che aveva istituito i cimiteri per gli Animali che ha incontrato due grossi ostacoli: l'orografia del nostro territorio, che non permette di individuare facilmente spazi idonei da destinare a questo tipo di iniziativa, e le difficoltà economiche dei Comuni per allestire queste aree. La tumulazione degli animali d'affezione nella tomba di famiglia diventa la soluzione più praticabile e più ragionevole".
Grazie a questa legge, commenta la vicepresidente e assessore alle Politiche sociosanitarie Sonia Viale, "sarà possibile dare un ultimo saluto ai propri cari secondo regole stringenti sotto il profilo igienico sanitario ma anche vicine alla sensibilità delle comunità locali, con un'attenzione particolare rivolta anche agli operatori del settore". Il presidente del consiglio regionale, Alessandro Piana (Lega), si dice "lusingato di avere dato impulso, presentando a suo tempo la prima proposta di legge su questo argomento, a una serie di iniziative legislative che hanno portato a questo importante risultato.
La mancanza di una disciplina in materia mi aveva spinto a mettere mano alla normativa per dare ai cittadini liguri indicazioni chiare su un tema così caro e sentito. Oggi, il consiglio regionale ha scritto una pagina importante che porta con sé una vera lezione di civiltà". Unica voce fuori dal coro, l'ex grillina Alice Salvatore, che si è vista respingere alcuni emendamenti: "La legge che è appena passata in consiglio regionale vuole permettere la tumulazione degli animali da compagnia, peccato che la competenza sia nazionale, quindi, come già accaduto per l'analoga legge lombarda, ci sarà un'impugnazione".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti