
Durante il periodo Covid 19, un ragazzo che vive con il nonno e il fratello,in attesa che ritorni la madre, si incuriosisce a osservare le quotidianità di una ragazza che abita nella palazzina di fronte. Alcuni dettagli lo faranno innamorare di lei e non cambierà i propri sentimenti nonostante un aspetto triste e doloroso. Un cortometraggio sociale che tratta temi delicati come lock down e disabilità
Nelle immagini numerosi scorci del capoluogo ligure.
La regista e sceneggiatrice, Silvia Monga, conosciuta per aver girato a Genova diversi corti e lungometraggi(tra i quali Dreams il calore dei sogni(proprio da questi giorni visibile su Prime Video e Chili),80 voglia di te, I colori dell'amore, Scritte sulla sabbia, Un fidanzato modello,Un antico manoscritto), questa volta ha voluto scrivere e dirigere un cortometraggio sociale su un periodo storico senza precedenti come quello del Coronavirus.
La regista e sceneggiatrice, Silvia Monga, conosciuta per aver girato a Genova diversi corti e lungometraggi(tra i quali Dreams il calore dei sogni(proprio da questi giorni visibile su Prime Video e Chili),80 voglia di te, I colori dell'amore, Scritte sulla sabbia, Un fidanzato modello,Un antico manoscritto), questa volta ha voluto scrivere e dirigere un cortometraggio sociale su un periodo storico senza precedenti come quello del Coronavirus.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso