
QUI LE PAROLE DI DAVIDE NICOLA AL TERMINE DELLA PARTITA
QUI LE PAROLE DI ANDREA MASIELLO AL TERMINE DELLA PARTITA
GLI SCHIERAMENTI - Nicola è consapevole dell'importanza della sfida e allora tira fuori una sorta di tridente. Un attacco composto dalla voglia di fare del giovane Pinamonti e dalla esperienza e classe dell''anziano'Pandev, in appoggio sulla trequarti Iago Falque. Perin in porta e difesa a tre con Goldaniga, Zapata e Masiello; Biraschi, Schone, Bherami e Cassata a comporre la linea mediana. La Spal di Di Biagio a caccia delle ultime speranze per tornare in lotta salvezza invece si affida al 3-5-2 con Letica a difendere i pali. Cionek, Vicari e Bonifazi in difesa. Dabo, Valdifiori e Missiroli a rompere e costruire in mezzo al campo; Strefezza e Reca larghi sulle fasce e l'esperienza e la forza fisica di Floccari e Petagna in avanti.
PRIMO TEMPO - Si inizia con il gran caldo di luglio protagonista e che influenza la prestazion dei ventidue in campo. E' comunque il Genoa che ci prova di più nei primi venti minuti pur tuttavia non creando mai pericoli alla prta di Letica. La prima azione degna di nota è una punizione cross di Iago Falque che termina alta sopra la traversa. Al 24' il Genoa passa. Lancio di Biraschi lungo per Pinamonti che appoggia per Falque che a sua volta serve al volo Pandev, il macedone supera con un palloentto un avversario si porta la palla sulla destro e con un diagonale basso batte Letica con la sfera che termina all'angolino. Genoa-Spal 1-0 al minuto numero 24. Per Pandev è il nono gol in stagione. Il Genoa mostra più voglia e continua ad attaccare nel tentativo di mettere il risultato al sicuro.
La grande occasione arriva al 37' quando l'arbitro assegna un rigore per atterramento in area di Cassata da parte di Reca. Falque si presenta dal dischetto ma il suo tiro basso alla destra di Letica è indovinato dal portiere spallino che in due tempi blocca la sfera. Occasione sprecata per raddioppiare. I ritmi sono comunque bassi al Ferraris anche a causa del caldo. Dopo tre minuti di recupero termina il primo tempo con il Genoa che ha mostrato la maggiore voglia e il tasso tecnico più alto ma che va al riposo con il vantaggio di una sola rete.
SECONDO TEMPO - Si riparte con gli stessi protagonisti della prima frazione di gioco. E' ancora il Genoa a premere. E lo sforzo dei rossoblù di Nicola è premiato prima del 10' del secondo tempo. Pandev si guadagna una punizione da posizione centrale, il destro di Schone è magistrale e si infila all'angolo dove Letica non può arrivare. Al 54' Genoa-Spal 2-0. Il raddoppio tranquillizza il Genoa e subito dopo Pinamonti scheggia il palo. Floccari e Bherami finiscono nella lista dei cattivi. Di Biagio cambia Stefezza, Tunjov, Dabo e Floccari, entrano Valdifiori, D'Alessandro, Sala e Cerri. Nicola risponde con Barreca al posto di Cassata, Sanabria al posto di Pandev e Lerager al posto di Bherami.
Ma il Genoa controlla il match senza particolari problemi gli opsiti non si fanno praticamente mai pericolosi dalle parti di Perin che passa un pomeriggio di tranquillità con le punte ferraresi completamente evanescenti. E' proprio il neo entrato Sanabria dalla distanza a provare a sorprendere il portiere spallino ma la palla finsice alta sopra la traversa non di molto. Poi è Letica a dire no anche Schone ben servito ancora da Sanabria. I minuti girano veloci sul cronomentro dell'arbitro Valeri ma la Spal sembra ormai arresa alla sconfitta e a quella che sembra essere una retrocessione ormai senza appello. Pochi minuti anche per Mattia Destro che sostitusice Pinamonti stanchissimo e che ha fatto un grande lavoro di corsa e aiuto alla causa. L'arbitro assegna sei minuti di recupero. Il terzo gol rossoblù non arriva ma neanche la Spal si avvicina a marcare tabellino. Finisce così, un 2-0 fondamentale in chiave salvezza.
IL TABELLINO
GENOA 2
SPAL 0
GOL: 24' Pandev (G), 54' Schone (G)
AMMONITI: Floccari (S), Bherami (G), Cerri (S).
NOTE: al 37' Letica (S) para un rigore a Iago Falque (G).
Genoa (3-4-1-2): Perin; Goldaniga, Zapata, Masiello; Biraschi, Schone, Bherami (74' Lerager), Cassata (60' Barreca), Iago Falque, Pandev (74' Sanabria), Pinamonti (89' Destro). Allenatore Nicola.
Spal (3-5-2): Letica; Cionek, Vicari e Bonifazi; Strefezza (58' D'Alessandro), Tunjov (58' Valdifiori), Dabo (70'Sala), Missiroli, Reca; Floccari (70' Cerri), Petagna. Allenatore Di Biagio.
ARBITRO: Marco Guida di Torre Annunziata. Al var Mazzoleni, al avar Tegoni.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti