![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200801105328-nave_vespucci_tricolore.jpg)
Al termine della cerimonia, al tramonto, l'intera città potrà apprezzare la nave scuola illuminata di tricolore come omaggio alla città anche attraverso le note musicali di alcuni brani di Fabrizio De André, suonate al pianoforte storico della nave. Il Vespucci, partito da Livorno il 29 giugno, ha già messo gli allievi alla prova nella navigazione a vela in alcuni dei tratti di mare piu' suggestivi del Mediterraneo.
La campagna d'istruzione 2020 si svolge con modalità non consuete, tenendo conto dei necessari requisiti per la sicurezza del personale di bordo in relazione al problema Covid-19, non prevedendo quindi l'apertura al pubblico della nave durante le soste nei porti, come consuetudine nelle passate compagne di istruzione. L'attività addestrativa di quest'anno è dedicata a tutti gli italiani che hanno vissuto questo momento di particolare difficoltà e, pertanto, verrà colta ogni possibile opportunità di passaggio ravvicinato per salutare le comunità lungo le coste lambite dal vascello.
La visita della nave Vespucci si unisce al passaggio della Pattuglila acrobatica nazionale (Pan) sul cielo di Genova in occasione dell'inaugurazione del nuovo viadotto. Per l'occasione infatti tornano nel cielo di Genova la Frecce Tricolori con un passaggio previsto il 3 agosto dalle 18:35 alle 19:15. La Pan si era già esibita lo scorso 26 maggio, sorvolando il Porto Antico, per abbracciare simbolicamente le città italiane colpite dal Covid-19. Per l'occasione l’aeroporto di Genova resterà chiuso al traffico.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico