
"Con questo stanziamento raggiungiamo la quota record, mai vista prima, di 300 milioni investiti sul territorio dall'ottobre 2018, tra somme urgenze, ristori dei danni a privati e imprese e, come in questo caso, opere di riduzione del rischio e potenziamento della capacita' di resilienza. Le opere vanno a difendere le case, gli esercizi commerciali e le attivita' produttive costiere, le persone e le infrastrutture", spiegano il commissario e presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e l'assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone.
Un intervento con cui si chiude la programmazione sul fronte difesa del suolo con soldi disponibili subito. "Oltre a questo per il 2021 e quindi per la prossima Giunta e legislatura sono gia' disponibili circa 100 milioni di euro sempre sul fronte della difesa della costa", concludono Toti e Giampedrone. Gli interventi riguardano Arenzano (152mila euro), Chiavari (500mila), Moneglia (912mila), Sori (1 milione e 900mila euro), Pietra Ligure (950mila), San Lorenzo al mare (700mila), Cervo (784mila).
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti