
Nell'agosto 2019 Anas ha ricevuto l'incarico dal Commissario straordinario per la ricostruzione Marco Bucci di occuparsi sia del collaudo statico sia di quello tecnico-amministrativo del nuovo Ponte di Genova. Le operazioni di collaudo statico sono state affidate ad Anas che ha messo in campo un team di suoi tecnici guidati dall'ingegnere Achille Devitofranceschi.
Anas si sta occupando anche della verifica di agibilità del Ponte, propedeutica all'apertura al traffico. Le operazioni relative a quest'ultimo e decisivo step sono coordinate dall'Ing. Marcello De Marco, responsabile del Centro sperimentale Anas di Cesano. La verifica di agibilità, una volta ottenute tutte le dichiarazioni di conformità, e a esito positivo dei due collaudi, statico e tecnico amministrativo, sarà rilasciata nei prossimi giorni in vista dell'apertura al traffico.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana