
LE PREVISIONI DEL TEMPO ARPAL:
MARTEDI' 11 AGOSTO - Cielo sereno o poco nuvoloso, addensamenti pomeridiani a carattere cumuliforme su rilievi e zone interne con possibili deboli fenomeni associati. Nella seconda parte della giornata nubi irregolari su Centro-Ponente. Venti: in prevalenza meridionali in rinforzo fino a moderati sulle zone centrali dal pomeriggio, locali regimi di brezza. Mare: poco mosso. Umidità: su valori medi
MERCOLEDI' 12 AGOSTO - Cielo in prevalenza sereno, modesto aumento della nuvolosità dal pomeriggio per il passaggio di nubi medio-alte a partire da Ponente. Venti: a prevalente regime di brezza lungo la costa, deboli di direzione variabile nell'interno. Mare: poco mosso o quasi calmo. Umidità: su valori medio-alti
GIOVEDI' 13 AGOSTO - La tendenza meteo prevede una giornata di nubi irregolari con temperature stazionarie e venti deboli.
VENERDI' 14 AGOSTO - La tendenza meteo prevede un'altra giornata di nubi irregolari con possibili fenomeni piovosi e temperature in calo con venti deboli. Per la giornata di sabato 15 e domenica 16 agosto la tendenza parla di un cielo sereno con qualche addensamento sparso e temperature in calo il sabato e in aumento domenica.
I consigli da seguire:
1. Evitare di uscire e svolgere attività fisica nelle ore più calde della giornata (dalle ore 11 alle ore 19). Non rimanere all’interno di auto parcheggiate.
2. Se possibile recarsi qualche ora al giorno in zone all’aperto ombreggiate e ventilate oppure al chiuso dotate di aria condizionata (evitando l’utilizzo di ventilatori meccanici in caso di temperature elevate).
3. Ripararsi la testa dal sole con un cappello e in auto usare tendine parasole.
4. Bere molti liquidi, almeno un litro e mezzo/due litri al giorno, anche se non se ne sente l’apparente necessità.
5. Assumere liquidi con regolarità.
6. Durante il giorno usare tende per non fare entrare il sole e chiudere le finestre e le imposte, mantenerle invece aperte durante la notte.
7. Evitare bevande gassate, zuccherate, troppo fredde o alcooliche, in quanto aumentano la sudorazione.
8. Fare pasti leggeri, preferendo frutta, verdura, pesce, pasta e gelati a base di frutta e riducendo carne, fritti e cibi molto conditi e piccanti.
9. Indossare abiti leggeri di cotone o lino, di colore chiaro non aderenti e privi di fibre sintetiche.
10. Non modificare o sospendere le terapie in atto senza consultare il proprio medico.
11. Non assumere integratori salini senza consultare il proprio medico.
12. Evitare bruschi sbalzi di temperatura corporea (ad esempio entrare sudati in un grande magazzino condizionato), non respirare con la bocca aperta ma solo con il naso.
13. Se si è affetti da diabete esporsi al sole con cautela per il maggior rischio di ustioni, stante la minore sensibilità al dolore.
14. In caso di cefalea provocata da esposizione al sole, bagnarsi subito con acqua fresca per abbassare la temperatura.
15. Se si è affetti da patologie croniche con assunzione continua di farmaci (ad esempio diabete, ipertensione, scompenso cardiaco, bronchite cronica, malattie renali) consultare il proprio medico di famiglia per conoscere eventuali comportamenti particolari o misure dietetiche.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti