
A dare l'allarme, dopo aver notato il fumo alzarsi, sono stati alcuni tecnici dell'Enel. A supportare le squadre dei vigili del fuoco anche alcune squadre di volontari antincendio boschivo.
Sono stati necessari 39 lanci da circa 500 litri l'uno da parte dell'elicottero regionale per domare le fiamme che hanno distrutto circa 1,5 ettari di bosco. Le operazioni di bonifica sono proseguite per tutta la notte.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana