
Il velivolo, la cui consegna è prevista nella prima metà del prossimo anno e che avrà un impiego privato e commerciale e una configurazione VIP per 7 passeggeri. Sarà inoltre dotato di un serbatoio supplementare, che permetterà al velivolo una maggiore autonomia di volo.
"Il contratto di vendita siglato oggi, che arriva da un cliente che opera nel mercato più importante e dinamico del mondo - ha detto Vincenzo Nicastro, commissario straordinario di Piaggio AeroSpace -, conferma ancora una volta l'interesse che c'è a livello globale per l'Avanti EVO e le sue performance uniche. La società, che vede oggi integrati il customer service e le vendite, sta dimostrando di avere una straordinaria vitalità e considerevole capacità di operare sui mercati internazionali".
Con questo nuovo ordine, la società ha ora un flusso produttivo che prevede la realizzazione di 11 nuovi Avanti EVO e l'ammodernamento dei sistemi di bordo di ulteriori 19 P.180 operati dalle Forze Armate Italiane. Il valore del portafoglio ordini complessivo - compresa l'attività relativa alla business unit motori - è di circa 640 milioni di euro. Altri ordini, per un ulteriore importo di 260 milioni di euro, sono in varie fasi di negoziazion
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti