
"Abbiamo effettuato lavori edilizi e di riqualificazione per moltissimi istituti in modo da metterli in condizioni di lavorare - dice - ora vediamo cosa succederà nei primi giorni dopo il rientro in classe, se ci saranno delle situazioni da sistemare avremo il weekend successivo e i giorni di stop per le elezioni per ottimizzare ulteriormente il sistema e arrivare alla settimana dopo al limite della perfezione".
"Non ci risultano criticità e al momento non ci sono arrivate segnalazioni, anche nelle scuole dell'infanzia e nei nidi comunali abbiamo svolto ove necessario lavori di edilizia leggera e riqualificato molti spazi esterni nelle scuole". L'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Genova e vicesindaco Pietro Piciocchi risponde ai sindacati della funzione pubblica che questa mattina ha lanciato un allarme sulle scuole d'infanzia e sui nidi comunali.
Inadeguatezza di spazi per garantire la sicurezza e mancanza di personale, hanno attaccato Cgil, Cisl e Uil. "Non escludo che si siano verificate delle nuove esigenze proprio nelle ultime ore - ha continuato Piciocchi - ascolteremo i sindacati e capiremo se ci siano delle situazioni specifiche". Anche sul fronte del personale però il Comune respinge le accuse. "In collaborazione con alcune cooperative abbiamo anche fatto nuove assunzioni".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico